Canone tv, rimborso in digitale
E’ possibile accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) e presentare telematicamente l’istanza per il rimborso del canone tv erroneamente addebitato. I moduli cartacei, però, sono scaricabili dal sito delle Entrate e da quello della Rai (www.canone.rai.it) già a partire da agosto 2016. Va da sé che le richieste di rimborso del canone tv in bolletta potevano essere, dunque, avanzate in data precedente al 15 settembre. In questo caso il modulo, una volta compilato, deve essere spedito all’Agenzia delle Entrate direzione provinciale 1 di Torino – Ufficio di Torino 1 Sat – sportello abbonamenti tv – casella postale 22, 10121 Torino. Importante — scrive Italia Oggi — è ricordarsi di conservare per almeno dieci anni la ricevuta di spedizione, assieme alla copia dell’istanza del rimborso fatta, da esibire su richiesta dell’Agenzia delle Entrate. Il rimborso del canone tv in bolletta non può essere chiesto da chiunque ma solo da quei soggetti che rientrano nelle categorie elencate nel provvedimento n. 125604 del 2 agosto 2016 e a cui sono associati dei codici, che devono essere indicati nel modulo di rimborso.
CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’